L’Isola di Albarella è stata concepita come un’area protetta e privata dove il contatto con la natura, gli animali liberi, la tranquillità, il silenzio sono gli elementi più importanti per un soggiorno in totale relax. Da sempre l’ingresso all’isola è delimitato da una barriera e solo chi ha un permesso vi può accedere.
L’Isola è composta da oltre 2300 proprietari privati che hanno acquistato una proprietà immobiliare. Tuttora il 30% dell’isola è di proprietà della Famiglia Marcegaglia con circa 300 case, ville ed appartamenti per le vacanze e per la gestione immobiliare, due alberghi, tutte le attività commerciali e sportive.
L’Isola di Albarella è una meta elegante nel Parco Naturale del Delta del Po, ideale per una vacanza all’insegna del relax e delle attività all’aria aperta. Collegata alla terraferma da un argine, l’isola è un’oasi di natura con oltre 2 milioni di alberi e 150 specie arboree, in gran parte autoctone. In questo ambiente protetto, convivono liberamente animali come daini, fagiani e aironi. Albarella offre un’esperienza unica, lontano dalla vita quotidiana, in perfetta armonia con la natura.